Didattica a distanza per gli alunni disabili, i docenti di sostegno: serve empatia e tanta “presenza”

Evaluations

Come riportato dalle esperienze personali un problema della nuova modalità di didattica, la DAD, è far sentire il ragazzo il meno distante possibile dall'ambiente scolastico e soprattutto dai compagni. Di grande aiuto infatti, per questi ragazzi, è la socializzazione con i coetanei che inevitabilmente in questo periodo viene a mancare. È bene infatti cercare di utilizzare le risorse telematiche, che ora come ora sono molte e valide, per cercare di colmare queste mancanze.

Overall assessment:

  • Detailed quality assessment
  • Technical quality:
  • Communicative quality:
  • Cognitive quality:
  • Scientific quality:

Evaluated by Giulia Cozzi -- 26/04/2021

Questo articolo è stato molto interessante poiché conteneva delle testimonianze sia delle insegnanti si sostegno dei bambini con bisogni speciali, che di una mamma di quest'ultimi. L'articolo mette in luce l'importanza degli insegnanti di sostegno che sono letteralmente un tramite tra i bambini con disabilità e il resto della classe, poiché purtroppo spesso e volentieri i bambini con disabilità vengono esclusi e fanno più fatica ad integrarsi con gli altri. Quindi gli insegnanti di sostegno sono molto importanti e non bisogna sottovalutarli soprattutto in questo difficile periodo, anche perché è anche grazie a loro che i bambini con disabilità non si sono sentiti esclusi nonostante le difficoltà della DAD, come detto appunto da una mamma di un bambino con disabilità.

Overall assessment:

  • Detailed quality assessment
  • Technical quality:
  • Communicative quality:
  • Cognitive quality:
  • Scientific quality:

Evaluated by Chantal Sebastiani -- 26/04/2021