Rating
Cognitive impairment affects more than half of all individuals living with multiple sclerosis (MS). We hypothesized that training at home …
Attached documents
- Subject areas
- Type of material
- Terms of use
410 results
Rating
Cognitive impairment affects more than half of all individuals living with multiple sclerosis (MS). We hypothesized that training at home …
Attached documents
Com'è cambiata la scuola italiana dopo il Covid?
Rating
Tre dirigenti scolastici e formatori AID (Associazione Italiana Dislessia) analizzano i cambiamenti avvenuti nella scuola dopo la ripartenz…
Rating
La pandemia e il conseguente distanziamento fisico hanno contribuito ad un aumento della dipendenza da Instagram e Internet nei giovani adu…
Attached documents
Come aiutare i bambini con DSA: l’utilizzo della teleriabilitazione.
Rating
Cosa è la teleriabilitazione? Quali sono i vantaggi del trattamento a distanza con RIDInet?Per quali bambini e ragazzi è consigliato RIDINE…
Rating
Lo “stress” è la risposta, evoluzionisticamente determinata, a fattori interni o esterni che richiedono un intervento immediato da parte de…
Come dev’essere organizzata la didattica a distanza per alunni con disabilità?
Rating
Didattica a distanza, valutazione e inclusione scolastica per i bisogni educativi speciali.
Come fare peer education in DaD
Rating
Cooperative learning in aiuto del peer learning ai tempi del Covid e del distanziamento
Rating
ssere un adolescente è dura in ogni circostanza, e il coronavirus (COVID-19) lo rende ancora più difficile. 1.Riconosci che la tua ansia è…
Come usare bene la DAD con gli alunni con Bisogni Educativi Speciali
Rating
Questo articolo presenta 4 consigli di Paolino Gianturco, dirigente scolastico e formatore dell’Associazione Italiana Dislessia (AID). Essi…
Communication Skills in the Age of COVID-19
Rating
L'obiettivo di tale studio è fornire una guida per gli operatori sanitari, su come comunicare con soggetti affetti da covid-19