Teleriabilitazione: quando la distanza non è un limite
- che cos'è la pedagogia speciale? - riconoscere le difficoltà dei bambini con bisogni speciali in DAD. - l'importanza del sostegno da p…
- Subject areas
- Tags
Teleriabilitazione: quando la distanza non è un limite
- che cos'è la pedagogia speciale? - riconoscere le difficoltà dei bambini con bisogni speciali in DAD. - l'importanza del sostegno da p…
Teleriabilitazione e Covid-19: esperienze dal campo
Rating
Le misure di isolamento e distanziamento sociale imposte dall'epidemia da SARS-Cov2 hanno reso necessario un massiccio ricorso a sistemi di…
Il ruolo del docente di sostegno è indispensabile
Rating
Il docente di sostegno ha un ruolo indispensabile per i bambini con bisogni speciali ma con la DAD questa figura sta andando a scomparire.
DI-STANZA IN STANZA - la riabilitazione durante l'emergenza
Rating
L’esigenza di effettuare un lavoro a distanza nasce dalla necessità di non creare un vuoto assistenziale nei processi riabilitativi in un m…
La teleriabilitazione: un’opportunità terapeutica per difficoltà cognitive e del linguaggio
Rating
La teleriabilitazione rappresenta un esempio di come gli strumenti informatici possano fornire un supporto di lavoro utile nonostante le di…
Rating
Per gli alunni disabili questo è un periodo difficile e serve molta empatia da parte dei docenti di sostegno che stanno facendo di tutto pe…
Didattica a distanza: conseguenze psicologiche degli studenti, Paolo Crepet
Rating
La didattica a distanza porta a effetti negativi sugli studenti con gravi conseguenze psicologiche
che cos'è la pedagogia speciale
Rating
che cos’è la pedagogia speciale? Facciamo una piccola introduzione alla nostra materia e a ciò di cui ci andremo ad occupare.
teleriabilitazione: indicazioni per i tecnici della riabilitazione psichiatrica
Rating
La situazione contingente di emergenza sanitaria da Covid-19 ha indotto, con celerità, la Direzione Nazionale AITeRP ad istituire un gruppo…
Webinar – Indicazioni e suggerimenti per un trattamento efficace dei DSA con strumenti online
Rating
RIDInet, nella sua natura di piattaforma di teleriabilitazione che integra sessioni in studio a sessioni a casa con la famiglia, si rivela …
La DAD ha aumentato le differenze sociali
Rating
Il 23% dei bambini con disabilità non ha seguito la DAD
Rating
Gli insegnanti di sostegno stanno facendo l’impossibile per non far mancare il loro supporto e al presenza agli alunni disabili
Come aiutare i bambini con DSA: l’utilizzo della teleriabilitazione.
Rating
Cosa è la teleriabilitazione? Quali sono i vantaggi del trattamento a distanza con RIDInet?Per quali bambini e ragazzi è consigliato RIDINE…
Rating
La DAD provoca ansia e stress nei bambini con DSA
Rating
Cogliere l’opportunità di includere tutti gli studenti, compresi gli studenti con disabilità nelle risposte alle crisi COVID19 attraverso i…
No OER evaluated yet